I Materiali

12/04/2021
Restauro Vasca Pietra Serena_06

Il restauro conservativo di una vasca ellittica in Pietra Serena

English Version La Frosini Pietre affianca agli interventi di restauro la sua esperienza per la realizzazione di lastricati di Pietra Serena e di elementi architettonici propri della tradizione, quali cornici, […]
11/12/2020
scala massello pietra macigno

La realizzazione di scale in massello di Pietra Macigno di Greve

Tra i molteplici interventi, vi segnaliamo oggi un aspetto che è prerogativa della Sezione Laboratorio di Frosini Pietre: la realizzazione di scale in pietra in massello di Pietra Macigno di […]
29/01/2020
Vecchio Lastricato toscano

Obiettivo: ricreare l’effetto dei vecchi lastrici toscani

Il tema del recupero dei vecchi lastricati dei centri storici dei borghi toscani è sempre più attuale con le sue problematiche; se è vero che il restauro dei vecchi selciati […]
04/07/2019

Pilastri e Cappelli in Pietraforte

Nell’immaginario collettivo, la Pietraforte insieme alla Pietra Serena (cioè geologicamente il Macigno), rappresentano le pietre tipiche di Firenze. La prima, dai toni marrone-ambra e la seconda di colore grigio azzurro, […]
23/06/2019
Blocco Pietra Macigno con strappi

I blocchi di Pietra Macigno: il taglio ai telai

I blocchi di Pietra Macigno che la Frosini Pietre, dopo essere stati stratti dalla cava storica di Caprolo (XVIII secolo) presso Greve in Chianti, vengono trasferiti allo stabilimento di Lastra […]
21/06/2018
Arenarie grigie toscane

Le Pietre Arenarie grigie toscane: la Pietra Serena (seconda parte)

Concludiamo oggi con la seconda parte di questo articolo sulle Pietra Arenarie grigie toscane l’approfondimento tecnico-geologico sulla  Pietra Serena della sezione “Materiali”.   La Pietra Macigno. La Pietra Macigno è una formazione geologica dell’Oligocene […]
14/06/2018
Arenarie grigie toscane

Le Pietre Arenarie grigie toscane: la Pietra Serena

Visto il grande interesse per il tema, riproponiamo oggi questo articolo in due parti del blog della Frosini Pietre del 2016. Si tratta di un approfondimento tecnico-geologico sulle Pietre Arenarie, con la sezione […]
16/06/2016

La Fornace Masini dell’Impruneta

A Settembre 2016, al Chianti Classico Expo di Greve in Chianti, presenteremo in via ufficiale la nuova collaborazione che la Frosini Pietre si appresta a formalizzare. Infatti, in Piazza Matteotti […]
11/04/2016
Arenarie grigie toscane

Le arenarie grigie toscane: la Pietra Serena

Riprendiamo la trattazione sulla Pietra Serena ed in generale sulle arenarie grigie toscane, entrando nel dettaglio delle caratteristiche tecniche. La Pietra Macigno è una formazione geologica dell’Oligocene (ca. 30 milioni di […]