L’intervento che ha coinvolto la Frosini Pietre fa parte di un più vasto intervento di riqualificazione operato da Grandi Stazioni Rail, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, sulla palazzina denominata “Edificio […]
La fontana circolare di Castelnuovo in Val di Cecina è stata realizzata con un rivestimento esterno di Pietra Macigno di Greve, sormontato da una cimasa in curva realizzata sempre con […]
Sempre più spesso l’attività della Frosini Pietre coinvolge i settori del restauro e della valorizzazione del patrimonio architettonico esistente. Le nostre conoscenze sulla tradizione del mestiere di scalpellino – lastricatore, […]
English Version L’Orto Botanico “Giardino dei Semplici” fu creato dalla famiglia Medici, come Giardino di piante medicinali (i Semplici) nel 1545. E’ fra gli Orti più antichi al mondo e […]
English Version La Frosini Pietre affianca agli interventi di restauro la sua esperienza per la realizzazione di lastricati di Pietra Serena e di elementi architettonici propri della tradizione, quali cornici, […]
Tra i molteplici interventi, vi segnaliamo oggi un aspetto che è prerogativa della Sezione Laboratorio di Frosini Pietre: la realizzazione di scale in pietra in massello di Pietra Macigno di […]
Il tema del recupero dei vecchi lastricati dei centri storici dei borghi toscani è sempre più attuale con le sue problematiche; se è vero che il restauro dei vecchi selciati […]
l campanile della Basilica di San Lorenzo è stata oggetto di un importante intervento di restauro diretto dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Firenze. La Frosini Pietre si […]
La Frosini Pietre è stata interpellata nei giorni scorsi dalla Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Firenze per una consulenza sullo stato di degrado della Pietraforte del campanile della […]