Riprendiamo la trattazione sulla Pietra Serena ed in generale sulle arenarie grigie toscane, entrando nel dettaglio delle caratteristiche tecniche. La Pietra Macigno è una formazione geologica dell’Oligocene (ca. 30 milioni di […]
Iniziamo oggi, con questo articolo del blog della Frosini Pietre, un approfondimento tecnico-geologico sulla Pietra, con una sezione che abbiamo chiamato “Materiali” e che ci auguriamo possa stimolare la curiosità […]
Dopo la collocazione nel mese di Maggio 2015, contemporanea all’Expo a Milano, il Salone del Restauro di Ferrara torna alla consuetudine, andando in scena da mercoledì 6 a venerdì 8 […]
Siamo lieti di annunciare che il nostro marchio è stato finalmente registrato, presso gli organi competenti. La procedura, partita nell’Ottobre 2014, è durata circa un anno e si è conclusa, […]
All’interno del blog aziendale, presentiamo oggi Made in Tuscany, il portale che difende le eccellenze toscane, al quale abbiamo aderito un anno fa circa. E a descriverci la realtà di […]
Sabato 20 Febbraio 2016, alle ore 11:00, un nostro rappresentante avrà l’opportunità di partecipare a un evento di risonanza mondiale, a Firenze, presso il Centro Arte e Cultura dell’Opera del […]
Nell’universo della Frosini Pietre, il 2015 sarà ricordato per le tante novità che l’azienda ha avuto, soprattutto quelle legate alla promozione e alla diffusione del marchio aziendale; Città Slow e […]
Nella scorsa primavera presentammo alcuni utensili industriali che il personale della Frosini Pietre utilizza costantemente per le attività quotidiane. Sto parlando del taglio dei blocchi e della gru a cavalletto. […]
Esattamente due settimane fa abbiamo presentato alcune delle scale in massello realizzate dalla Frosini Pietre nel corso degli anni. Di seguito potete osservare una selezione delle scale tipiche, ossia quelle […]