Logo Frosini PietreFrosini PietreFrosini PietreFrosini Pietre
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cava
  • Materiali
  • Prodotti
    • Camini
    • Cimase
    • Cordonati
    • Fontane
    • Lavandini
    • Panchine
    • Pavimentazioni
    • Pilastri
    • Tavoli
    • Rivestimento muri
    • Prodotti speciali
  • Realizzazioni
  • Beni Architettonici

    • Realizzazioni
      Beni architettonici
  • Blog
  • Contatti

Pietra & Meccanica – La Fresatrice a Ponte

  • Home
  • Blog
  • Il Mondo della Pietra
  • Pietra & Meccanica – La Fresatrice a Ponte
Laboratorio Parte 6 – Selezione di Scale
25/01/2016
La Frosini Pietre tra gli artigiani di Italian Stories
08/02/2016
Categorie
  • Il Mondo della Pietra
Tags
  • Frosini Pietre
  • Pietra
  • ponte

Nella scorsa primavera presentammo alcuni utensili industriali che il personale della Frosini Pietre utilizza costantemente per le attività quotidiane. Sto parlando del taglio dei blocchi e della gru a cavalletto.

Inoltre intervistammo il meccanico dell’azienda, il signor Marco Mugnai.

Oggi invece, uno dei nostri tecnici, ci descrive la Fresatrice a Ponte o più comunemente chiamata Pedrini, proprio perché realizzata da un’azienda di nome Pedrini.

La fresatrice a ponte è una macchina con la quale si tagliano le lastre grezze di Pietra, con spessore che varia da 2 a 45 cm in semilavorati di forma poligonale. E’ costituita da due binari paralleli lunghi 450 cm,  messi a circa 150 cm da terra e appoggiati su due spallette di cemento armato. Sui binari scorrono le estremità di una trave in ghisa a essi ortogonale detta “ponte”, dalla quale la macchina prende il nome.

Sul ponte scorre il “carro”, la struttura che contiene il disco diamantato. Il disco compie l’azione di taglio grazie a settori composti da lega metallica e diamante sintetico saldati sulla sua circonferenza. Oltre al movimento di rotazione e di traslazione  lungo la trave del ponte, il disco può compiere altri tre movimenti:  inclinarsi per fare tagli fuori piombo; alzarsi e abbassarsi  lungo una slitta verticale presente sul carro;  scorrere lungo una seconda slitta solidale al movimento dell’inclinazione: ciò gli permette di mantenere il piano di taglio anche alzandosi e abbassandosi in posizione inclinata.

Le lastre da tagliare vengono appoggiate su un banco posizionato  tra i binari.  Il banco è sorretto da una ralla motorizzata che gli consente il movimento di rotazione a 360 gradi.

La macchina è dotata di un elettromandrino montato sul carro accanto al disco. Con esso, per mezzo di frese a candela diamantate, è possibile effettuare tagli in curva e sagomature complesse.

Disco e mandrino sono comandati tramite un pannello di controllo;  un computer industriale che gestisce il controllo numerico per la programmazione dei cicli automatici ed i  movimenti in modalità manuale.

Particolare Pedrini

Condividi

Articoli correlati

27/11/2017

Sassi di Macigno e Pietraforte per il rivestimento dei muri


Leggi ...
Pilastro Pietraforte
09/11/2017

I pilastri di Pietraforte della Frosini Pietre: ecco come sono realizzati


Leggi ...
21/06/2017

Realizzare un portale in Pietra Serena alla Frosini Pietre


Leggi ...
26/05/2017

Come nasce la vasca di una fontana di Pietra Serena


Leggi ...

Categorie

  • Eventi
  • I Materiali
  • Il Mondo della Pietra
  • Progetti di Pietra

Articoli recenti

  • Rivestimento di Pietra Macigno di Greve per una fontana circolare 13/11/2022
  • Recupero del Lastrico vecchio della Toscana 12/11/2021
  • Panchine di Pietra Macigno al Giardino dei Semplici 29/04/2021
  • Il restauro conservativo di una vasca ellittica in Pietra Serena 12/04/2021
  • La realizzazione di scale in massello di Pietra Macigno di Greve 11/12/2020
  • Obiettivo: ricreare l’effetto dei vecchi lastrici toscani 29/01/2020
Logo Frosini

EFFE DUE S.r.l. Unipersonale - Via Livornese 767 - loc. La Lisca - Lastra a Signa (FI) - C.F. e P.IVA 02122990480
frosinipietre@frosinipietre.it - +39 055 8724105

© 2022 Frosini Pietre - Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Proseguendo accetti i cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.
Privacy Policy Accetto