13/03/2015

Pietra & Meccanica…il Taglio dei Blocchi

Il telaio per il taglio dei blocchi è un impianto che riveste un ruolo fondamentale nel processo di lavorazione dei materiali lapidei. La sua funzione è quella di ottenere – […]
09/03/2015

Visit Lastra a Signa & Frosini Pietre by TooMuchTuscany

I’m really happy to be guest of Frosini Pietre and its blog. It was a pleasure to visit the workshop and understand better the passion and the hard work that […]
06/03/2015

Gli strumenti dello scalpellino – Parte 4

Continuiamo con la rassegna circa gli strumenti dello scalpellino; siamo giunti alla quarta puntata! Questa e ancora un’altra per descrivere, in maniera precisa, tutti gli strumenti presenti nella Bottega della […]
02/03/2015

Quando la Bottega ha ancora un Valore

Ancora oggi quando si parla di Bottega, il pensiero va subito a Firenze, culla del Rinascimento italiano. Infatti nella città dei Medici, la Bottega era il luogo dove artisti, architetti, […]
27/02/2015

Gli strumenti dello scalpellino – Parte 3

Eccoci alla terza puntata della rassegna sugli strumenti dello scalpellino. Oggi vi proponiamo tre elementi fondamentali dell’antico mestiere, ma che ancora oggi risultano essere centrali nell’attività lapidea, come Zobir ha […]
23/02/2015

Zobir, lo scalpellino della Frosini Pietre

Se Tullio Naldi è l’ultimo scalpellino di Lastra a Signa o almeno di quel mestiere che rese celebre la zona lastrigiana nel Novecento, Zobir Lamtafah è lo scalpellino rimasto in […]
20/02/2015

Frosini Pietre è su Made in Tuscany

Da pochi giorni la Frosini Pietre è presente sul portale Made in Tuscany, il sito creato dal duo Alessio Papi e Michele Lazzaro, per tutelare e promuovere i tanti prodotti […]
16/02/2015

Gli strumenti dello scalpellino – Parte 2

Dopo il Compasso o Sesta, la Squadra e il Metro, proponiamo, all’interno della rassegna sugli strumenti utilizzati dallo scalpellino, la Cassetta degli Attrezzi, il Palo da Mine e il Palo […]
13/02/2015

Tullio, l’ultimo scalpellino di Lastra a Signa

Che Tullio Naldi sia il famoso “ultimo scalpellino di Lastra a Signa” è cosa ormai nota a gran parte dei lastrigiani e non! Che abbia scalpellato le colonne per la […]