La Frosini Pietre ha ospitato, nella tre giorni grevigiana del 49° Expo del Chianti Classico, gli studenti del Liceo Artistico Statale di Porta Romana e Sesto Fiorentino, guidati dal prof. […]
Il progetto, giunto alla sua quinta edizione vede impegnati gli allievi del Liceo Artistico Statale di Porta Romana e Sesto Fiorentino, guidati dal prof. Rocco Spina e la Frosini Pietre […]
Volumi semplici ma di grande fascino nel progetto della villa tra le colline di Prato dell’architetto Carmine di Giorgio: tutto è misurato, collocato con maestria in uno spazio che accoglie, […]
Nell’immaginario collettivo, la Pietraforte insieme alla Pietra Serena (cioè geologicamente il Macigno), rappresentano le pietre tipiche di Firenze. La prima, dai toni marrone-ambra e la seconda di colore grigio azzurro, […]
I blocchi di Pietra Macigno che la Frosini Pietre, dopo essere stati stratti dalla cava storica di Caprolo (XVIII secolo) presso Greve in Chianti, vengono trasferiti allo stabilimento di Lastra […]
La Frosini Pietre è impegnata in queste settimane nelle lavorazioni di blocchi di Pietra Panchina Livornese. L’attività fa parte dell’importante progetto di riqualificazione complessiva della zona della Dogana d’Acqua di […]
Al via, dal 6 al 9 Settembre, la 48a edizione del Chianti Classico Expo in Piazza Matteotti a Greve in Chianti. Come per le precedenti edizioni la Frosini Pietre sarà presente […]
La Frosini Pietre vi invita a partecipare alla 237a edizione della Antica Fiera di Lastra a Signa. Nel fine settimana del prossimo 31 agosto 1 e 2 settembre, la manifestazione vedrà […]
Concludiamo oggi con la seconda parte di questo articolo sulle Pietra Arenarie grigie toscane l’approfondimento tecnico-geologico sulla Pietra Serena della sezione “Materiali”. La Pietra Macigno. La Pietra Macigno è una formazione geologica dell’Oligocene […]