Logo Frosini PietreFrosini PietreFrosini PietreFrosini Pietre
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cava
  • Materiali
  • Prodotti
    • Camini
    • Cimase
    • Cordonati
    • Fontane
    • Lavandini
    • Panchine
    • Pavimentazioni
    • Pilastri
    • Tavoli
    • Rivestimento muri
    • Prodotti speciali
  • Realizzazioni
  • Beni Architettonici

    • Realizzazioni
      Beni architettonici
  • Blog
  • Contatti

Tiziano Terzani e gli scalpellini

  • Home
  • Blog
  • Il Mondo della Pietra
  • Tiziano Terzani e gli scalpellini
Scale Frosini
Laboratorio Parte 5 – Scale in Massello
11/01/2016
Laboratorio Parte 6 – Selezione di Scale
25/01/2016
Categorie
  • Il Mondo della Pietra
Tags
  • Firenze
  • scalpellini
  • Tiziano Terzani

Tiziano Terzani italian writer

“Un Indovino mi disse” è stato l’ultimo libro che ho terminato di leggere pochi giorni fa. Come molti sapranno, il libro, scritto da Tiziano Terzani, racconta le vicende dell’autore a spasso per l’Asia durante il 1993, anno i cui non salì mai su un aereo a causa di una profezia avuta nel 1976 da un indovino a Hong Kong.

Tale profezia “consigliava” a Tiziano Terzani di non prendere mai l’aereo durante il 1993, poiché nel caso avesse disobbedito, avrebbe potuto avere serie possibilità di morire. Il corrispondente fiorentino accettò la sfida e nel libro scrisse tutti i momenti salienti del suo 1993.

A pag 55, Tiziano Terzani introduce l’argomento scalpellini, in maniera abbastanza sorprendente, cosicché adesso vorrei riportarvelo e spiegarvi perché:

<<Da parte di mia madre erano contadini che avevano sempre lavorato le terre altrui; da parte di mio padre, tagliapietre in una cava che ancora oggi si chiama con il loro nome. Per secoli i Terzani hanno scalpellinato le pietre di Firenze, certo quelle dei marciapiedi e forse – si diceva – anche quelle di Palazzo Pitti. Nelle due famiglie nessuno era mai andato regolarmente a scuola e la generazione di mia madre e di mio padre era la prima che aveva appena imparato a leggere e a scrivere>>

Ricercando un po’ sul web, Carlo Rossi del blog “https://territoridel900.wordpress.com” conferma proprio questa curiosità.

Infatti la famiglia Terzani, in località Malmantile, proprio sopra Lastra a Signa, ha posseduto per secoli una cava di Pietra Serena che veniva tagliata e portata a Firenze, per fare i lastricati delle strade, i marciapiedi, le soglie, etc.

Una delle frasi che connotano il rapporto di Tiziano Terzani con Firenze è proprio relativa al suo passato di “discendente di famiglia di pietrai”. Infatti, rivolgendosi al Guicciardini, nei pressi dell’omonimo palazzo, disse; <<Questa città l’abbiamo fatta insieme. Voi con i soldi e le idee, noi mettendoci la mano d’opera. Perché le pietre di questo Palazzo le avranno tagliate i miei antenati>>.

Ecco quindi spiegata la storia che lega Tiziano Terzani al mondo degli scalpellini!

Fonti: www.illibraio.it e territoriodel900.wordpress.com

Condividi

Articoli correlati

27/11/2017

Sassi di Macigno e Pietraforte per il rivestimento dei muri


Leggi ...
Pilastro Pietraforte
09/11/2017

I pilastri di Pietraforte della Frosini Pietre: ecco come sono realizzati


Leggi ...
21/06/2017

Realizzare un portale in Pietra Serena alla Frosini Pietre


Leggi ...
26/05/2017

Come nasce la vasca di una fontana di Pietra Serena


Leggi ...

Categorie

  • Eventi
  • I Materiali
  • Il Mondo della Pietra
  • Progetti di Pietra

Articoli recenti

  • Rivestimento di Pietra Macigno di Greve per una fontana circolare 13/11/2022
  • Recupero del Lastrico vecchio della Toscana 12/11/2021
  • Panchine di Pietra Macigno al Giardino dei Semplici 29/04/2021
  • Il restauro conservativo di una vasca ellittica in Pietra Serena 12/04/2021
  • La realizzazione di scale in massello di Pietra Macigno di Greve 11/12/2020
  • Obiettivo: ricreare l’effetto dei vecchi lastrici toscani 29/01/2020
Logo Frosini

EFFE DUE S.r.l. Unipersonale - Via Livornese 767 - loc. La Lisca - Lastra a Signa (FI) - C.F. e P.IVA 02122990480
frosinipietre@frosinipietre.it - +39 055 8724105

© 2022 Frosini Pietre - Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Proseguendo accetti i cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.
Privacy Policy Accetto