Logo Frosini PietreFrosini PietreFrosini PietreFrosini Pietre
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cava
  • Materiali
  • Prodotti
    • Camini
    • Cimase
    • Cordonati
    • Fontane
    • Lavandini
    • Panchine
    • Pavimentazioni
    • Pilastri
    • Tavoli
    • Rivestimento muri
    • Prodotti speciali
  • Realizzazioni
  • Beni Architettonici

    • Realizzazioni
      Beni architettonici
  • Blog
  • Contatti

Laboratorio Parte 5 – Scale in Massello

  • Home
  • Blog
  • Il Mondo della Pietra
  • Laboratorio Parte 5 – Scale in Massello
Laboratorio Parte 4 – Piedistalli e Pilastri
07/01/2016
Tiziano Terzani e gli scalpellini
22/01/2016
Categorie
  • Il Mondo della Pietra
Tags
  • Frosini Pietre
  • Laboratorio
  • Scale
Scale Frosini

Le scale o scalini realizzati sia in Pietra Macigno sia con altri materiali naturali, sono uno degli ambiti di lavoro in cui la Frosini Pietre, fin dalla sua nascita, esprime il meglio di sé. Non a caso, nel catalogo linkato potete osservare le scale per interni e per esterni, con numerose tipologie di pietra differenti.

Ma quali sono le differenze tecniche tra le scale presentate?

Le scale si dividono in scale in alzata e pedata e scale in massello. In questo post considereremo la seconda versione, mentre successivamente tratteremo la prima.  A condurre la spiegazione sarà l’arch. Esposito, progettista di numerose scale del passato recente della Frosini Pietre e membro dell’ufficio Tecnico dell’azienda, il quale si occupa del rilievo misure, della trasposizione grafica del rilievo e della realizzazione dell’esecutivo da avviare alla produzione vera e propria.

<< Una scala si definisce in massello quando non è assemblata, ossia è composta da un unico elemento monolitico che è contemporaneamente pedata(la parte orizzontale sui cui poggia il piede) e alzata(la parte verticale). Generalmente le dimensioni variano da 90 – 110 cm di lunghezza,  35 – 37 cm di larghezza e per altezza 16 – 18 cm di altezza. Nelle scale antiche assume una forma, in sezione, trapezoidale, mentre nel caso delle scale contemporanee diventa, come quella in pietra piasentina nelle foto in basso, un parallelepipedo perfetto. La forma della scala antica dipende, sostanzialmente, dal fatto che cavando i blocchi in maniera differente rispetto a oggi, le scale assumevano la forma strettamente necessaria a costruire una scala autoportante, mentre con le tecniche di escavazione e taglio odierne, è più comodo ridurre tutto a dimensioni minori, a parallelepipedo per intendersi, e magari successivamente sottrarre la parte in eccesso>>.

Le foto seguenti riguardano una scala in Pietra Piasentina realizzata per una residenza privata  e degli scalini in Pietraforte facenti parte di un ingresso di un famoso palazzo in Piazza della Signoria a Firenze. Per entrambe, potete osservare anche le varie fasi di realizzazione, dallo studio iniziale sino alla posa in opera.



Condividi

Articoli correlati

27/11/2017

Sassi di Macigno e Pietraforte per il rivestimento dei muri


Leggi ...
Pilastro Pietraforte
09/11/2017

I pilastri di Pietraforte della Frosini Pietre: ecco come sono realizzati


Leggi ...
21/06/2017

Realizzare un portale in Pietra Serena alla Frosini Pietre


Leggi ...
26/05/2017

Come nasce la vasca di una fontana di Pietra Serena


Leggi ...

Categorie

  • Eventi
  • I Materiali
  • Il Mondo della Pietra
  • Progetti di Pietra

Articoli recenti

  • Rivestimento di Pietra Macigno di Greve per una fontana circolare 13/11/2022
  • Recupero del Lastrico vecchio della Toscana 12/11/2021
  • Panchine di Pietra Macigno al Giardino dei Semplici 29/04/2021
  • Il restauro conservativo di una vasca ellittica in Pietra Serena 12/04/2021
  • La realizzazione di scale in massello di Pietra Macigno di Greve 11/12/2020
  • Obiettivo: ricreare l’effetto dei vecchi lastrici toscani 29/01/2020
Logo Frosini

EFFE DUE S.r.l. Unipersonale - Via Livornese 767 - loc. La Lisca - Lastra a Signa (FI) - C.F. e P.IVA 02122990480
frosinipietre@frosinipietre.it - +39 055 8724105

© 2022 Frosini Pietre - Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Proseguendo accetti i cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.
Privacy Policy Accetto