Logo Frosini PietreFrosini PietreFrosini PietreFrosini Pietre
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cava
  • Materiali
  • Prodotti
    • Camini
    • Cimase
    • Cordonati
    • Fontane
    • Lavandini
    • Panchine
    • Pavimentazioni
    • Pilastri
    • Tavoli
    • Rivestimento muri
    • Prodotti speciali
  • Realizzazioni
  • Blog
  • Contatti

Recupero della Pietra Panchina Livornese

  • Home
  • Blog
  • Progetti di Pietra
  • Recupero della Pietra Panchina Livornese
expo chianti classico
Al via la 48a edizione del Chianti Classico a Greve in Chianti
04/09/2018
Blocco Pietra Macigno con strappi
I blocchi di Pietra Macigno: il taglio ai telai
23/06/2019
08/06/2019
Categorie
  • Progetti di Pietra
Tags
Pietra Panchina lavorata

La Frosini Pietre è impegnata in queste settimane nelle lavorazioni di blocchi di Pietra Panchina Livornese. L’attività fa parte dell’importante progetto di riqualificazione complessiva della zona della Dogana d’Acqua di Livorno che ha visto ancora una volta protagonista la Pietra Macigno di Greve per la valorizzazione dei suggestivi percorsi pedonali delle banchine.

La Pietra Panchina Livornese lavorata dalla Frosini Pietre si utilizzerà, sotto la guida della Soprintendenza preposta, per il ripristino del tratto mancante delle Mura Lorenesi tra Via Cedro e l’edificio della Dogana d’Acqua.

L’intervento della Riqualificazione della Dogana D’Acqua, prevede la riapertura del Bacino Est che storicamente lambiva l’edificio della Dogana d’Acqua collegandosi al Canale dei Navicelli. Questo fu progressivamente interrato a partire dai primi del ‘900, fino alla totale copertura dello specchio d’acqua a seguito dell’ultimo conflitto mondiale, quando la Dogana d’Acqua, come tutta la zona portuale, fu oggetto di pesantissimi bombardamenti.

Questa grande opera di recupero e rigenerazione urbana contribuisce a restituire parte del disegno originario dell’epoca: l’edificio monumentale, basato sul ponte a tre archi, era posto tra due darsene, una interna ed una esterna.

Per realizzare lo specchio d’acqua, è stata ritrovata e consolidata la banchina esistente sul lato via della Cinta Esterna. Sono state costruite due nuove banchine per la delimitazione della darsena. Il piano di calpestio delle banchine si sta completando, come già accennato, con un lastricato in Pietra Macigno di Greve come quello già adottato lungo Scali delle Macine.

Condividi

Articoli correlati

scala massello pietra macigno
11/12/2020

La realizzazione di scale in massello di Pietra Macigno di Greve


Leggi ...
Vecchio Lastricato toscano
29/01/2020

Obiettivo: ricreare l’effetto dei vecchi lastrici toscani


Leggi ...
Basilica San Lorenzo
26/09/2019

La Frosini Pietre è sul Campanile della Basilica di San Lorenzo


Leggi ...
Progetto Carmine di Giorgio
12/08/2019

L’architetto Carmine di Giorgio sceglie la pietra Macigno per i suoi progetti


Leggi ...

Categorie

  • Eventi
  • I Materiali
  • Il Mondo della Pietra
  • Progetti di Pietra

Articoli recenti

  • La realizzazione di scale in massello di Pietra Macigno di Greve 11/12/2020
  • Obiettivo: ricreare l’effetto dei vecchi lastrici toscani 29/01/2020
  • La Frosini Pietre è sul Campanile della Basilica di San Lorenzo 26/09/2019
  • Chiusa con un grande successo la V edizione di: “Giovani Studenti scolpiscono la Pietra” 11/09/2019
  • “Giovani studenti scolpiscono la Pietra” al 49° Expo del Chianti Classico 01/09/2019
  • L’architetto Carmine di Giorgio sceglie la pietra Macigno per i suoi progetti 12/08/2019
Logo Frosini

FROSINI PIETRE Srl - Via Livornese 769 - loc. La Lisca - Lastra a Signa (FI)
frosinipietre@frosinipietre.it - +39 055 8724105 - +39 055 8728013

© 2019 Frosini Pietre - Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Proseguendo accetti i cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.
Privacy Policy Accetto