Volumi semplici ma di grande fascino nel progetto della villa tra le colline di Prato dell’architetto Carmine di Giorgio: tutto è misurato, collocato con maestria in uno spazio che accoglie, […]
La Frosini Pietre è impegnata in queste settimane nelle lavorazioni di blocchi di Pietra Panchina Livornese. L’attività fa parte dell’importante progetto di riqualificazione complessiva della zona della Dogana d’Acqua di […]
Questo articolo del blog sarà dedicato alla realizzazione di un prototipo per la base di lampada realizzata con la Pietra Macigno di Greve. La Frosini Pietre mette in luce così […]
L’aggiudicazione della gara indetta dal Comune di Radda in Chianti per la realizzazione di quattro cappelli di Pietra Macigno per l’ingresso del Cimitero Monumentale della città, ha dato alla Frosini […]
Il campanile di Santa Maria Novella, un punto di vista privilegiato su Firenze Prosegue il restauro del campanile trecentesco di Santa Maria Novella. La Frosini Pietre è ancora impegnata nei rilievi […]
Santa Maria Novella, uno scrigno che racchiude importantissime opere d’arte. La Basilica di Santa Maria Novella è stata fondata dai Domenicani nella prima metà del Duecento. E’ uno dei punti di riferimento […]
Venerdì 20 Gennaio è stata inaugurata dal sindaco di Prato, Matteo Biffoni, la nuova sistemazione di Piazza Cardinale Niccolò, una ristrutturazione di cui si è occupata principalmente la Ditta Cafissi […]
La fattoria Le Mortelle si trova in Maremma, vicino Castiglione della Pescaia. Faceva parte di un complesso più ampio chiamato La Badiola, già individuato sulle carte geografiche da Leopoldo II […]
Con il post di oggi la Frosini Pietre aggiunge un nuovo tassello al tema dei Progetti di Pietra. Si tratta di un progetto che interpreta in chiave decisamente moderna un […]