Logo Frosini PietreFrosini PietreFrosini PietreFrosini Pietre
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cava
  • Materiali
  • Prodotti
    • Camini
    • Cimase
    • Cordonati
    • Fontane
    • Lavandini
    • Panchine
    • Pavimentazioni
    • Pilastri
    • Tavoli
    • Rivestimento muri
    • Prodotti speciali
  • Realizzazioni
  • Beni Architettonici

    • Realizzazioni
      Beni architettonici
  • Blog
  • Contatti

Piero Giannoni, una vita sul Camion

  • Home
  • Blog
  • Il Mondo della Pietra
  • Piero Giannoni, una vita sul Camion
Errebi Marmi
Frosini Pietre presenta Errebi Marmi
19/06/2015
Pietra Alberese
La Pietraforte & Alberese come Rivestimento Murario
29/06/2015
Categorie
  • Il Mondo della Pietra
Tags
  • Camion
  • Frosini Pietre
  • Lastra a Signa

Per presentare il ciclo produttivo della Frosini Pietre, sto conoscendo tutte quelle persone indispensabili affinché il materiale, estratto in cava, diventi un oggetto finito. Una di queste è sicuramente Piero o Piero l’Autista come sono solito chiamarlo io.

Passione, dedizione e ancora passione sono l’ingredienti alla base del suo lavoro; scopriamo quello che mi ha raccontato qualche giorno fa.

1) Ciao Piero, per iniziare puoi dirmi chi sei, da quanto lavori in Frosini Pietre e come sei arrivato qua?

<<Sono Giannoni Pier Domenico, ho 76 anni e lavoro insieme a Marco Frosini dal 1964. Ho sempre lavorato da “padroncino”; avevo il camion per conto mio, ma facevo viaggi per loro e quando andai in pensione, mi assunsero e rimasi qua>>.

2)Qual è la tua attività principale in Frosini Pietre?

<<Ho sempre fatto un po’ di tutto; ho lavorato in fabbrica e maggiormente sul camion. Vado a prendere in cava il materiale, vado a Carrara, anni fa andavo a Verona o a Sassuolo. Ora viaggio poco, mentre solitamente facevo 3 viaggi al giorno per 5/6 giorni a settimana>>.

3) Puoi spiegarci cosa vuol dire fare l’autista per un’azienda di Pietre? Quali sono i requisiti per guidare un camion e trasportare tonnellate di materiale?

<<Per adesso, ho avuto la fortuna che non mi è mai capitato niente. Bisogna avere tanta attenzione, perché ci sono troppe difficoltà sulla strada; siamo nella giungla. Come patente avevo la DE, poi con l’età me l’hanno declassata e adesso ho la C. Con la DE puoi portare bilici, autotreni, mentre con la C solo motrici, come quello che abbiamo Noi>>.

4)  Viaggi, vai in cava, scendi, risali sul camion, vai a consegnare il materiale…, non credi che tutto questo sia monotono? Ti sei mai annoiato fintanto da dire…”voglio cambiare lavoro!”? Quando smetterai..cosa ti mancherà del tuo lavoro?

<<No, non mi sono mai annoiato, perché quando un lavoro piace non annoia. A me è sempre piaciuto. Se rinascessi, lo rifarei. Desideravo fare questo. Quando facevo il militare, mio padre mi diceva; “non dire che hai la patente, sennò ti mettono subito su un camion“. Allora il sergente, ricordo, disse; “chi ha la patente?”. E io alzai la mano. E da quella volta cominciai.
Mi mancherà tutto. Che ci faccio a casa? Al bar non sono mai andato, a giocare a carte non sono capace, a volte vado a leggere il giornale in biblioteca a Lastra a Signa; andavo in bicicletta, ma adesso sono impossibilitato. Lavoro e basta e la fatica non la sento. Lo faccio volentieri>>.

5) Hai mai pensato di passare il testimone a un giovane? Cosa diresti a un ragazzo che oggi volesse avvicinarsi alla tua professione?

<<A un giovane consiglierei di avere passione, perché senza passione, alla guida, non ci si può stare. Bisogna stare attenti a tante cose, capire i rumori del camion, guardare l’olio, l’acqua, l’ingrassaggio. Sono cose necessarie per un mezzo grosso; è la vita di un mezzo. Ai miei camion sono rimasto affezionato; quando li ho dati via, ero dispiaciuto. Conservo ancora delle foto…(lo dice quasi commosso). E comunque mi piacerebbe insegnare a un giovane>>.

Condividi

Articoli correlati

27/11/2017

Sassi di Macigno e Pietraforte per il rivestimento dei muri


Leggi ...
Pilastro Pietraforte
09/11/2017

I pilastri di Pietraforte della Frosini Pietre: ecco come sono realizzati


Leggi ...
21/06/2017

Realizzare un portale in Pietra Serena alla Frosini Pietre


Leggi ...
26/05/2017

Come nasce la vasca di una fontana di Pietra Serena


Leggi ...

Categorie

  • Eventi
  • I Materiali
  • Il Mondo della Pietra
  • Progetti di Pietra

Articoli recenti

  • Rivestimento di Pietra Macigno di Greve per una fontana circolare 13/11/2022
  • Recupero del Lastrico vecchio della Toscana 12/11/2021
  • Panchine di Pietra Macigno al Giardino dei Semplici 29/04/2021
  • Il restauro conservativo di una vasca ellittica in Pietra Serena 12/04/2021
  • La realizzazione di scale in massello di Pietra Macigno di Greve 11/12/2020
  • Obiettivo: ricreare l’effetto dei vecchi lastrici toscani 29/01/2020
Logo Frosini

EFFE DUE S.r.l. Unipersonale - Via Livornese 767 - loc. La Lisca - Lastra a Signa (FI) - C.F. e P.IVA 02122990480
frosinipietre@frosinipietre.it - +39 055 8724105

© 2022 Frosini Pietre - Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Proseguendo accetti i cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.
Privacy Policy Accetto