Logo Frosini PietreFrosini PietreFrosini PietreFrosini Pietre
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cava
  • Materiali
  • Prodotti
    • Camini
    • Cimase
    • Cordonati
    • Fontane
    • Lavandini
    • Panchine
    • Pavimentazioni
    • Pilastri
    • Tavoli
    • Rivestimento muri
    • Prodotti speciali
  • Realizzazioni
  • Beni Architettonici

    • Realizzazioni
      Beni architettonici
  • Blog
  • Contatti

Tra Web & Pietra; l’esperienza di Giacomo

  • Home
  • Blog
  • Il Mondo della Pietra
  • Tra Web & Pietra; l’esperienza di Giacomo
Giancarlo Carrai, l’uomo del Cotto
27/07/2015
Massimo Nieri, l’Uomo dei Caminetti
31/08/2015
Categorie
  • Il Mondo della Pietra
Tags
  • Azienda
  • Frosini Pietre
  • Pietra

Sono ormai 13 mesi che frequento quasi quotidianamente la Frosini Pietre e il mondo della Pietra in generale. Raccontare quel che sono stati questi 13 mesi occuperebbe molto spazio e, tranne per gli amanti delle cronistorie, non avrebbe molto senso. Così, vorrei soffermarmi su alcuni aspetti che in questi mesi ho vissuto.

– E’ stata la mia prima esperienza in un’azienda vera, in una cosiddetta PMI, in un’azienda con un buon numero di dipendenti, fornitori, clienti, collaboratori, i famosi stakeholders che insegnano a Economia. Ho vissuto e continuo a vivere(da collaboratore) in pieno il ciclo di vita aziendale, comprendendo quanto il valore dell’incasso finale sia estremamente importante.

– Ho ricevuto la prima vera busta paga, costituita da Irpef e Inps; è emozionante anche adesso, solo a ripensarci.

– Ho vissuto un ufficio vero con 3 persone di origini, caratteri, costumi differenti, sperimentando la convivenza lavorativa, rivelatasi spesso una prova di adattamento.

– Sono stato più volte in una cava di Pietra; l’immaginario iniziale era quello di un luogo ameno, spoglio e desolato; certamente non si è rivelato così ancestrale, anche se non è un ambiente che vivrei tutti i giorni. Stimo le persone della Frosini Pietre che da tanti anni riescono a viverlo, quasi tutti i giorni.

– Ho scoperto il Mondo della Pietra; fatica, sudore, caldo, freddo, polvere, grigio, precisione, regola d’arte, amore per il proprio mestiere, rischio; una miriade di situazioni ed emozioni che non avrei pensato di vivere.

Questi 13 mesi sono però stati un’esperienza; la fame di conoscenza e approfondimento del mondo del lavoro mi porterà in un’altra città, in Toscana, in un’altra azienda, con un ruolo più affine ai miei studi e alle mie debolezze.

Ma questa sarà un’altra storia, in onda da fine Agosto 2015.

Deposito Blocchi di Macigno
Panoramica della Cava di Caprolo
Palazzo Pitti

Classe
Meccanico
Blocchi

Pepe
Frosini pietre
Bocciarda
scalpelli frosini pietre

Comeana
Marco e Giacomo
Scalpello

 

Condividi

Articoli correlati

27/11/2017

Sassi di Macigno e Pietraforte per il rivestimento dei muri


Leggi ...
Pilastro Pietraforte
09/11/2017

I pilastri di Pietraforte della Frosini Pietre: ecco come sono realizzati


Leggi ...
21/06/2017

Realizzare un portale in Pietra Serena alla Frosini Pietre


Leggi ...
26/05/2017

Come nasce la vasca di una fontana di Pietra Serena


Leggi ...

Categorie

  • Eventi
  • I Materiali
  • Il Mondo della Pietra
  • Progetti di Pietra

Articoli recenti

  • Rivestimento di Pietra Macigno di Greve per una fontana circolare 13/11/2022
  • Recupero del Lastrico vecchio della Toscana 12/11/2021
  • Panchine di Pietra Macigno al Giardino dei Semplici 29/04/2021
  • Il restauro conservativo di una vasca ellittica in Pietra Serena 12/04/2021
  • La realizzazione di scale in massello di Pietra Macigno di Greve 11/12/2020
  • Obiettivo: ricreare l’effetto dei vecchi lastrici toscani 29/01/2020
Logo Frosini

EFFE DUE S.r.l. Unipersonale - Via Livornese 767 - loc. La Lisca - Lastra a Signa (FI) - C.F. e P.IVA 02122990480
frosinipietre@frosinipietre.it - +39 055 8724105

© 2022 Frosini Pietre - Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Proseguendo accetti i cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.
Privacy Policy Accetto