Logo Frosini PietreFrosini PietreFrosini PietreFrosini Pietre
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cava
  • Materiali
  • Prodotti
    • Camini
    • Cimase
    • Cordonati
    • Fontane
    • Lavandini
    • Panchine
    • Pavimentazioni
    • Pilastri
    • Tavoli
    • Rivestimento muri
    • Prodotti speciali
  • Realizzazioni
  • Beni Architettonici

    • Realizzazioni
      Beni architettonici
  • Blog
  • Contatti

Leonardo Frosini e il Mondo della Pietra

  • Home
  • Blog
  • Il Mondo della Pietra
  • Leonardo Frosini e il Mondo della Pietra
La Pietra Serena e il Museo di Storia Naturale
30/03/2015
Pietra & Meccanica…La Gru a Cavalletto
13/04/2015
Categorie
  • Il Mondo della Pietra
Tags
  • Frosini Pietre
  • Pietra

Le righe seguenti sono state scritte da Leonardo Frosini, il primogenito della famiglia Frosini, nipote di Marco e figlio di Andrea. Leonardo ha quasi 20 anni, si è diplomato nel 2014 e, adesso, studia alla Facoltà d’Ingegneria, indirizzo Meccanica, dell’Università degli Studi di Firenze.

Leonardo ha deciso di contribuire al blog della Frosini Pietre, scrivendo un piccolo articolo dove racconta il suo rapporto con l’azienda e il Mondo della Pietra nello specifico.

<<Per me il Mondo della Pietra ha sempre significato casa; fin dalla più piccola età ho sempre avuto a che fare con essa. Inizialmente pensavo che fosse un lavoro semplice e banale, immaginavo che fosse sufficiente recarsi in cava, prelevare la pietra e poi lavorarla appena in fabbrica, ma solo adesso, forse grazie anche alla facoltà universitaria che frequento, mi rendo conto delle difficoltà che ogni giorno l’azienda affronta.

Credo che la lavorazione della pietra sia un processo alquanto complesso che ha inizio con la progettazione al computer, segue la lavorazione e infine l’esposizione del prodotto finito. Il lettore potrebbe chiedersi;

“Cosa c’è di così difficile in tutto questo?”.

La risposta è semplice; tutto. Non solo il processo descritto deve essere coordinato ma richiede anche tanta passione ed esperienza. Ho avuto modo da piccolo di avventurarmi per l’azienda venendo a contatto sia con l’ufficio sia con gli operai e posso assicurare che qualsiasi pavimentazione o scala o oggetto di altro tipo è il frutto di una catena di montaggio laboriosa.

Purtroppo non ho mai assistito all’estrazione del materiale grezzo in cava, quindi non ho conoscenze riguardanti questa prima ma non meno importante procedura.

Il Mondo della Pietra è per me l’habitat naturale e forse, se avessi a disposizione del tempo libero, sarei interessato ad avventurarmi ancor più a fondo e scoprire ogni minimo dettaglio nascosto>>.

 

Condividi

Articoli correlati

27/11/2017

Sassi di Macigno e Pietraforte per il rivestimento dei muri


Leggi ...
Pilastro Pietraforte
09/11/2017

I pilastri di Pietraforte della Frosini Pietre: ecco come sono realizzati


Leggi ...
21/06/2017

Realizzare un portale in Pietra Serena alla Frosini Pietre


Leggi ...
26/05/2017

Come nasce la vasca di una fontana di Pietra Serena


Leggi ...

Categorie

  • Eventi
  • I Materiali
  • Il Mondo della Pietra
  • Progetti di Pietra

Articoli recenti

  • Rivestimento di Pietra Macigno di Greve per una fontana circolare 13/11/2022
  • Recupero del Lastrico vecchio della Toscana 12/11/2021
  • Panchine di Pietra Macigno al Giardino dei Semplici 29/04/2021
  • Il restauro conservativo di una vasca ellittica in Pietra Serena 12/04/2021
  • La realizzazione di scale in massello di Pietra Macigno di Greve 11/12/2020
  • Obiettivo: ricreare l’effetto dei vecchi lastrici toscani 29/01/2020
Logo Frosini

EFFE DUE S.r.l. Unipersonale - Via Livornese 767 - loc. La Lisca - Lastra a Signa (FI) - C.F. e P.IVA 02122990480
frosinipietre@frosinipietre.it - +39 055 8724105

© 2022 Frosini Pietre - Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Proseguendo accetti i cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.
Privacy Policy Accetto